Musica per Crescere

Per spiegarvi bene di cosa si tratta preferiamo riprendere direttamente la Presentazione descritta nel sito della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia:

“…da 40 anni facciamo musica, dovunque, con chiunque, per chiunque, ovvero con grandi, piccoli, giovani e anziani, professionisti e dilettanti, in piazza e nelle sale da concerto, nelle scuole, nei Nidi e all’Università…abbiamo cominciato così, suonando e cantando la musica per giocare, gioire, condividere, denunciare, crescere, contestare, trasmettere, stare insieme…

Poi siamo diventati grandi, abbiamo cominciato a studiare ‘seriamente’ e a comprendere come la musica crea nell’infanzia ambienti di apprendimento esperienziale che aiutano la comprensione e l’acquisizione di tanti linguaggi espressivi diversi: con la musica si balla, si vocalizza, si legge, si disegna, si manipola, si parla una lingua straniera…

Con la musica si inventa e si crea, dando spazio a quel bisogno di ‘fare da sè’ e di consolidare la propria unicità…

Con la musica si può parlare e dire quello che con le parole non si riesce a esprimere…

Con la musica si può toccare il legno, la pelle, il metallo, la plastica e scoprire che suono hanno…e anche imparare come si suonano…

13015608_10207587456156234_426968401946554682_n bimbisottoicolori IMG_0321

IMG_0893P1020073 P1060922 P1020053 P1000063

Con la musica ogni tanto si possono mettere da parte per un po’ i problemi…

Con la musica si può giocare e parlare con i grandi…abbracciarli e sentirsi più al sicuro…

Con la musica si possono imparare i colori e le voci degli animali e come si muove il mare e come soffia il vento…

Con la musica si può imparare a stare con gli altri, ad aspettare il proprio turno, ma anche a sentirsi liberi…

Con la musica, e non solo, i bambini possono apprendere, nei primi anni di scuola, dagli stessi bambini, che imparano ad utilizzare le risorse di cui sono dotati naturalmente.

Con la musica si può crescere…”

Personale specializzato struttura nel settore educativo incontri e corsi per bambini con famiglie da 0 a 3 anni e con gruppi di bambini da 3 a 6; organizza concerti interattivi per bambini da 0 a 10 anni divisi in fasce di età; opera nel settore formativo tenendo seminari e corsi di formazione sull’educazione musicale nella prima infanzia attraverso il gioco rivolti ad operatori musicali, maestre ed educatrici.

 

Per maggiori informazioni:

www.donnaolimpia.it

www.musicainculla.it

www.musicullanti.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *