“Hagape parla di amore, parla di amicizia e aiuta ognuno di noi a stare insieme e a conoscere meglio noi stessi e gli altri.
Condividere esperienze ed ascoltare serve ad uscire dall’isolamento e dalla frustrazione riguardo ciò che non riusciamo a fare, ciò che inizialmente ci sembrava impossibile…Tutti noi nasciamo in un guscio; alcuni lo rompono fin da quando sono piccoli, provando esperienze forti che li segnano per la vita; altri ci mettono più tempo, magari affrontando, esperienza dopo esperienza, un percorso di crescita in salita contraddistinto da balzi significativi in avanti e che spesso fanno virare il loro cammino in direzioni sconosciute, vivendo qui momenti di vita, come qualcosa che vale la pena portare sempre dietro. Altri, infine, non riescono che ad aprire piccole brecce, considerando la luce che traspare da esse, tutta quella di cui hanno bisogno, insieme all’enorme conforto che una protezione come questa può dare.
Il problema è che chi ha visto quel bagliore, non essendone spaventato, non può fare altro che cercare più luce e non fermarsi più, volendo rompere quello scudo che pur ci ha dato tantissima felicità e protezione, quando eravamo più piccoli, ma che adesso ci soffoca, avendo assaggiato il profumo dell’aria che c’è al di fuori.
Ricercare le nostre capacità nascoste e sfidare i propri limiti è un percorso affascinante e viene sempre accompagnato da un rischio non sempre facile da sopportare: si affronta la verità senza protezioni, si va in contro a possibili sconfitte, ma chiunque abbia provato la sensazione di crescere ed acquisire nuove capacità, capisce l’importanza di non tornare più indietro, perchè il cambiamento ti porta sempre avanti costruendo, giorno dopo giorno, una persona diversa.
Migliorare insieme attraverso l’altro…un bel modo per farsi illuminare!!!
Mauro